top of page
Cerca

Yoga e qualità della vita

  • Femi
  • 30 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nella pratica ognuno è in grado di scoprirlo: già dalla prima volta si "sente" che il movimento non si svolge solo a livello fisico; la consapevolezza del proprio respiro, che si raggiunge attraverso le tecniche che vengono insegnate, permette di passare dai movimenti meccanici alla naturalezza del gesto, che procura una miglior stabilità nervosa, indice di equilibrio psico-fisico, e permette di distaccarsi dalla routine quotidiana.

Con la respirazione, si acquista consapevolezza del proprio corpo; Yoga è dunque una pratica per raggiungere benessere ed equilibrio.

Per le sue stesse caratteristiche la pratica dello yoga non si può “raccontare”; è una pratica di esperienza e non di teoria, e poiché ognuno vive una esperienza diversa, diventa molto difficile spiegare cosa è lo Yoga.

Ogni definizione sullo Yoga risente del percorso individuale di chi le formula. Sono tutte molte belle. Alcune pongono l’accento sugli aspetti fisici, altre su quelli mentali.

Una delle caratteristiche dello Yoga è che non è competitivo; durante le lezioni verrà continuamente ricordato di fare “solo quello che va bene per te”.

Qualunque sia la strada che scegliamo, è opportuno iniziare con un processo di semplice osservazione, bisognerà partire dall’osservare cosa ci succede dentro.

Allo Yoga può dedicarsi chiunque, a tutte le età ed in qualsiasi momento della vita.

Una delle finalità dello Yoga è riuscire a “sentire” il proprio corpo, a percepire soprattutto parti di cui non abbiamo piena consapevolezza e che involontariamente contraiamo.

Ciò che lo Yoga offre è un più ampio concetto di salute e longevità, secondo il quale un organismo fiorisce se è propriamente nutrito e curato attraverso tutto il ciclo della sua vita. Le pratiche Yoga possono così essere applicate da chiunque.

Le pratiche dello Yoga agiscono con precisione sull’intero corpo. Tuttavia, affinché questa antica disciplina operi efficacemente sulla salute e il benessere, è importante una pratica costante e paziente.

Le posizioni evidenziano da subito le rigidità e le tensioni accumulate negli anni, agiscono quindi con dolcezza e intensità sul corpo producendo effetti in profondità che non mancheranno di farsi sentire in breve tempo. Si potrà così sperimentare un aumento dell’elasticità fisica e un riallineamento progressivo dell’assetto posturale.

Lo Yoga è una scienza e insieme un’Arte suggestiva e profonda; è una Via per sperimentare tecniche millenarie che racchiudono mirabili segreti per il fisico, la mente e lo spirito.

Il mio augurio è che tutti, prima o poi, intraprendano il viaggio di scoperta di questa affascinante disciplina, desiderando, cammin facendo, di voler continuare il viaggio ancora… ancora… ancora…


 
 
 

コメント


  • Spotify
  • facebook

©2019 by Uroboro Yoga di Filomena Sicilia

Partita IVA 11980480013

 

bottom of page