Nella leggenda dell'Hatha Yoga il segreto della forma
- Femi
- 11 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min

L'attuale concetto di estetica corporea, lungi dall'indirizzare verso una propria identità fisica, propone modelli di bellezza sempre più artificiosi e stereotipati.
Corpi perfetti, apparentemente sani, sempre giovani: non espressione di un armonico equilibrio psiche-soma, ma tentativo di eludere, spostando l'attenzione sulla forma del corpo, l'assenza di contenuti propositivi e il disorientamento del Sé, proprio di questi anni.
Uno spostamento pericoloso dell'equilibrio interno-esterno, che acuisce le contraddizioni spingendo all'inseguimento continuo di modelli fittizi e mai raggiungibili. Dice Krishnamurti: "C'è bellezza solo quando la mente e il cuore sono in armonia con le cose".
La visione di vera bellezza come equilibrio raggiunto pervade tutto il sapere orientale ed
è quanto mai importante recuperarla oggi, per non smarrirsi nel dilagante disorientamento.
Si tratta quindi di ristabilire un flusso armonico che, partendo dalla coscienza positiva di sé e delle cose, manifesti la bellezza, non più stereotipo, ma espressione di un Essere autentico.
Una via di sintesi armonica corpo-mente è l'Hatha Yoga. La leggenda dell'Hatha Yoga narra che un giorno un pesce, Matsya, spuntando dall'acqua, sorprese Siva che insegnava a Parvati, la sua sposa, i segreti dell'Hatha Yoga, in modo che il suo corpo divenisse veicolo sano e perfetto, idoneo a sviluppare la sua natura più profonda e completa.
La bellezza di questi corpi che si muovevano con il ritmo del respiro, riproducendo con armonia ora il volo del gabbiano, ora la forza dell'aquila o l'eleganza del cigno, ora il raccoglimento della tartaruga piuttosto che le movenze sornione del gatto, affascinò Matsya che usci dall'acqua per vedere meglio. Quando Shiva s'accorse che il segreto degli dei era stato scoperto, decise di tramandarlo agli uomini, affinché, attraverso il corpo, elevassero le loro menti.
Così Matsya divenne Matsyendra (letteralmente pesce fatto uomo) uno dei sei saggi dell'India, che portò fino a noi, attraverso la disciplina Yoga, che ha come base l’equilibrio del respiro e del corpo-mente, il segreto della vera bellezza.
Le posizioni che qui abbiamo citato ricordano, come nella leggenda, il volo degli uccelli e le movenze degli animali in natura, pervase di forza, equilibrio, armonia.
Forza, equilibrio, armonia sono le parole chiave dell’ Hatha Yoga, e sintetizzano quella che è la ricerca di tutti noi…il benessere profondo.
Kommentare